La Struttura

Per quanto riguarda la diagnosi e la terapia della sterilità, un’accurata anamnesi e un’attenta valutazione clinica dei due partner, supportata da indagini laboratoristiche e strumentali necessarie, rappresenta il primo step per un corretto inquadramento della coppia con problemi di sterilità. Accanto all’esame clinico generale esistono appropriate tecniche in parte effettuabili presso lo studio medico del Prof. La Sala.

Valutazione della funzione ovulatoria

Nella valutazione di base di una paziente infertile, lo studio della funzione ovulatoria rappresenta una tappa essenziale. Essa può essere effettuata tramite indagini ormonali. In particolare, dosaggi ormonali, quali il dosaggio del progesterone su sangue e di altri indici ormonali (FSH, PRL, TSH, etc.), saranno richiesti alla donna al fine di valutare la presenza di cicli ovulatori e la funzionalità del sistema che regola l’ovulazione stessa.


Leggi Tutto

Ecografia diagnostica

L’ecografia diagnostica eseguita tramite sonda interna, cioè vaginale, al fine di ottenere una ottimale visualizzazione ultrasonografica degli organi pelvici ed in particolare di utero e ovaie, consente una diagnosi molto più accurata. La non invasività, la relativa semplicità di esecuzione e la ripetibilità, ne rappresentano i vantaggi.


Leggi Tutto

Isteroscopia Diagnostica

È possibile eseguire in regime ambulatoriale l’isteroscopia diagnostica. Questo esame, grazie ad una telecamera miniaturizzata, permette la visione diretta della cavità uterina. È indicata nello studio della sterilità femminile e nel sospetto clinico o ecografico di malformazioni uterine, sinechie uterine, polipi endometriali, fibromi sottomucosi o intramurali a sviluppo sottomucoso.


Leggi Tutto

Sonoistero(salpingo)grafia

La sonoistero(salpingo)grafia (SIS) è una tecnica ecografica che prevede una ecografia standard, seguita dall’iniezione di un mezzo di contrasto non tossico (soluzione salina sterile mista ad aria) in cavità uterina con un catetere inserito per via vaginale, previa disinfezione.

 

Leggi Tutto

isterosalpingografia

In corso di esame isteroscopio è possibile non solo escludere tutte le patologie endouterine, ma anche trattarle. L’isteroscopia operativa, detta anche “mini-operativa”, può essere effettuata contestualmente a quella diagnostica o in un secondo momento, in base alla compliance della paziente e alla patologia endouterina da trattare.


Leggi Tutto

Isteroscopia operativa

La sonoistero(salpingo)grafia (SIS) è una tecnica ecografica che prevede una ecografia standard, seguita dall’iniezione di un mezzo di contrasto non tossico (soluzione salina sterile mista ad aria) in cavità uterina con un catetere inserito per via vaginale, previa disinfezione.

 

Leggi Tutto

Laparoscopia diagnostica e operativa

Sebbene non rientri in un work-up diagnostico di base, la laparoscopia ha ancor oggi un importante ruolo per la diagnosi e il trattamento contestuale di patologie endopelviche. Leggi Tutto

Valutazione della sterilità maschile

Al fine di valutare lo stato riproduttivo del pattern maschile, presso lo studio è possibile valutare esami ormonali già in possesso del paziente e richiederne eventualmente degli altri. Nell’uomo una valutazione ormonale (FSH, LH, PRL, testosterone, inibina B, ecc.) sarà richiesta solo in presenza di alterazioni accertate all’esame seminale o all’esame obiettivo andrologico.

Leggi Tutto

Indirizzo

Via Livatino, 9
42100 Reggio Emilia

Telefono

0522 920186
+39 370 3642631

Email

studiomedico@lasalagb.it

Visite solo su appuntamento